Podcast sulla salute mentale e psicologia con Mymentis
Non è teoria, è esperienza viva.
È il racconto di chi ogni giorno si confronta con la mente umana: psicologi, psichiatri, terapeuti e ricercatori che lavorano sul campo, tra clinica, ricerca e vita reale. Dietro Mymentis c’è l’ascolto di chi sa che la salute mentale non si costruisce nei libri, ma nelle relazioni, nelle sfide quotidiane e nei piccoli gesti di consapevolezza.
Nato dal trentennale percorso del Gruppo Redancia nel mondo della psichiatria e della riabilitazione psicosociale, Mymentis cresce con lo spirito del presente: veloce, autentico, connesso e profondamente umano. È un progetto che unisce la solidità dell’esperienza clinica alla curiosità di chi vuole raccontare la mente in modo nuovo, più vicino alle persone, meno accademico e più reale.
Ogni episodio è un piccolo viaggio nella psiche: si parte da storie vere (a volte romanzate), si attraversano vissuti, emozioni e domande, e si arriva a chiavi di lettura che aiutano a vedere la mente da dentro. Parliamo di ansia, burnout, identità, dipendenze digitali, intelligenza artificiale, relazioni, fragilità emotive, e di come tutto questo possa essere trasformato in conoscenza e consapevolezza.
Lo facciamo con rigore scientifico ma anche con curiosità, empatia e linguaggio chiaro, perché comprendere la propria mente non dev’essere un lusso per pochi: è un bisogno collettivo, una forma di libertà. Dietro ogni crisi, crediamo, c’è una possibilità di rinascita.
Mymentis è un ponte tra chi cerca risposte e chi, ogni giorno, prova a costruirle, con la scienza, la clinica, la narrazione e l’ascolto.
È più che un podcast: è una community in movimento, fatta di domande vere, voci autentiche e desiderio di capirsi, insieme.


